Chiaja, Monte Echia e Santa Lucia. La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici. 1860 -1958

In-8 cm. 22,5x23,5 pp. 200 con oltre 130 illustrazioni in nero e a colori. Copertina plastificata a colori. DallUnit dItalia agli anni del fascismo, ed oltre a quelli della ricostruzione, si registra a Napoli un fenomeno cospicuo e interessante alla generale inerzia dellamministrazione pubblica, incapace di formulare scelte chiare e di delineare un disegno coerente che governi la crescita e la trasformazione della citt, si oppone una nutrita mole di progetti spontanei che affrontano temi urbanistici nodali. Nel prevalere di una mentalit positivistica e liberale, questi tanti progetti studiati da architetti e ingegneri, ma anche da imprenditori vengono offerti come soluzioni possibili ai tanti problemi della necessaria modernizzazione della struttura urbana di Napoli. Talora percorsi da qualche venatura utopica, ma quasi sempre fondati su una notevole concretezza tecnica e su un certo realismo, gli studi urbanistici non commissionati vengono concepiti allinterno di una ideale nobile gara, dove vi sia o meno un invito dellamministrazione a presentare proposte, si suppone che prevalga la soluzione tecnica ed estetica migliore a prevalere. Pertanto agli elaborati tecnici, molto frequentemente, si affianca lopuscolo a stampa che illustra al pubblico la soluzione ideata. Rimasti inattuati, questi interessanti progetti che pure furono discussi ed ebbero una certa notoriet allepoca, sono rimasti a lungo dimenticati. Questo studio per la prima volta si concentra sui tanti progetti urbanistici mancati per Napoli, sulla base di una documentazione in larga parte sconosciuta persino agli studiosi, e sul rinvenimento in collezioni pubbliche e private di tuttItalia di questi rarissimi opuscoli. Organizzato per quartieri e per aree, il lavoro si inaugura con il primo volume dedicato a Chiaia, Monte Echia e Santa Lucia.Sottotitolo Edizione e anno Napoli, 2009.Collana e argomento Napoli-Architettura-UrbanisticaLa Libreria Antiquaria Grimaldi viene fondata nel 1978 dal suo attuale proprietario e direttore Marzio Alfonso Grimaldi. Ben presto la Libreria si specializza in libri e stampe riguardanti Napoli e il suo antico Regno.

CATALOGO CASA EDITRICE
Chiaja Monte Echia e Santa Lucia  La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860 -1958 porte liturgici best librify leggere
Mangone Fabio.
Chiaja, Monte Echia e Santa Lucia. La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici. 1860 -1958
In-8° (cm. 22,5x23,5) pp. 200 con oltre 130 illustrazioni in nero e a colori. Copertina plastificata a colori. Dall'Unità d'Italia agli anni del fascismo, ed oltre a quelli della ricostruzione, si registra a Napoli un fenomeno cospicuo e interessante: alla generale inerzia dell'amministrazione pubblica, incapace di formulare scelte chiare e di delineare un disegno coerente che governi la crescita e la trasformazione della città, si oppone una nutrita mole di ?progetti spontanei? che affrontano temi urbanistici nodali. Nel prevalere di una mentalità positivistica e liberale, questi tanti progetti ? studiati da architetti e ingegneri, ma anche da imprenditori ? vengono offerti come soluzioni possibili ai tanti problemi della necessaria modernizzazione della struttura urbana di Napoli. Talora percorsi da qualche venatura utopica, ma quasi sempre fondati su una notevole concretezza tecnica e su un certo realismo, gli studi urbanistici non commissionati vengono concepiti all'interno di una ideale nobile gara, dove vi sia o meno un invito dell'amministrazione a presentare proposte, si suppone che prevalga la soluzione tecnica ed estetica migliore a prevalere. Pertanto agli elaborati tecnici, molto frequentemente, si affianca l'opuscolo a stampa che illustra al pubblico la soluzione ideata. Rimasti inattuati, questi interessanti progetti che pure furono discussi ed ebbero una certa notorietà all'epoca, sono rimasti a lungo dimenticati. Questo studio per la prima volta si concentra sui tanti progetti urbanistici ?mancati? per Napoli, sulla base di una documentazione in larga parte sconosciuta persino agli studiosi, e sul rinvenimento in collezioni pubbliche e private di tutt'Italia di questi rarissimi opuscoli. Organizzato per quartieri e per aree, il lavoro si inaugura con il primo volume dedicato a Chiaia, Monte Echia e Santa Lucia.
Sottotitolo:
Edizione e anno: Napoli, 2009.
Collana e argomento: Napoli-Architettura-Urbanistica
€ 35.00
Chiaja Monte Echia e Santa Lucia  La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860 -1958 porte liturgici best librify leggere
Chiaja Monte Echia e Santa Lucia  La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860 -1958 porte liturgici best librify leggere
Chiaja Monte Echia e Santa Lucia  La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860 -1958 porte liturgici best librify leggere
Chiaja Monte Echia e Santa Lucia  La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860 -1958 porte liturgici best librify leggere
Chiaja Monte Echia e Santa Lucia  La Napoli mancata in un secolo di progetti urbanistici 1860 -1958 porte liturgici best librify leggere ELENCO AUTORI
 
SFOGLIA IL CATALOGO
NOVITÀ
DANIELA OTTONE
LA MIA NAPOLI
Gatti e Dura
Napoli e Contorni
Anna Maria Palombi Cataldi
Eugenia Rejchmann
Fabio Mangone e Simona Ottieri
ARCHITETTI IN CUCINA
ROSARIO CAPUTO
La Scuola di Resina
VINCENZO CORRADO
PRANZI GIORNALIERI
ITALO DE FEO
La storia romantica di…
ROBERTO DI SALVO
Tifo Sogni e Fantasie
LUCIO FINO
AMALFI AND ENVIRONS
LUCIO FINO
Pietro Fabris e Saverio…
LUCIO FINO
AMALFI E DINTORNI
CONRAD HALLER
Topografia e storia delle…
 
Web design: Targnet.itt:0.44 s:41431 v:12978615
Grimaldi % C. Editori s.r.l. - Riviera di Chiaia, 215 - Via Carlo Poerio, 50-51 (Chiesa di S. Maria delle Grazie) - 80121 Napoli - Tel. 39 081 406021 - Mail info@grimaldilibri.com
Condizioni generali di vendita - Copyright 2014 - Tutti i diritti riservati