Ercolano e Pompei 700 e 800 acquarelli disegni stampe e ricordi di viaggio.
Volume di grande formato cm. 25 x 35, carta pregiata pesante, 252 pagine corredate di 182 splendide riproduzioni a colori di rarissime stampe e disegni antichi e di splendidi dipinti e acquerelli. Pregiata edizione di soli 1490 esemplari numerati, su carta pregiata pesante, legatura artigianale bodoniana realizzata a mano, con astuccio rigido e controscatola in cartone ondulato. Dopo i numerosissimi volumi e saggi pubblicati fino ad oggi su Ercolano e Pompei, sulla loro storia, sui loro scavi, sulle loro case e sui loro abitanti, sulle opere darte pitture, gioielli, suppellettili e quantaltro riportato alla luce, un nuovo libro potrebbe apparire inutile e ripetitivo. Questopera di Lucio Fino, di gran valore scientifico oltre che di piacevolissima lettura, invece assolutamente originale sia per i testi che per le magnifiche e rare immagini mai prima presentate in ununica raccolta. Il volume, costato allautore anni di ricerche, parte dalla convinzione, che un vero archivio della memoria di Ercolano e Pompei siano i diari, le testimonianze e i ricordi dei grandi viaggiatori, gli schizzi degli architetti e le immagini disegnate e dipinte dai tanti artisti che incrociarono le loro rotte e i loro destini allombra del Vesuvio tra il settecento e lottocento. Un ricchissimo corpus di scritti e vedute di eccezionale valore documentario e dalla grande forza evocativa, specialmente per i non addetti ai lavori, perch propone testimonianze di prima mano, fin dalle primissime fasi degli scavi, sulle tecniche adottate per il recupero di architetture, pitture, papiri e suppellettili, sui restauri, sulla custodia e sullesposizione delle opere darte, sui metodi di rilievo seguiti dagli architetti, oppure sulla influenza che il ritorno alla luce delle due cittadine vesuviane esercit sullevolversi delle mode, della sensibilit e della cultura in Europa con il trascorrere dei decenni. In pi, scopo della ricerca stato anche quello di presentare, insieme alle superbe raccolte di vedute e riproduzioni di affreschi prodotte da Piranesi e dai francesi che collaborarono con il Saint-Non, dallHackert, dal Mazois, o dai maestri napoletani della Scuola di Posillipo, gli schizzi, gli acquarelli e le stampe firmate da celebri scrittori quali Goethe, Ruskin e Andersen, o da importanti vedutisti dellet romantica Michallon, Blecken, Huber o Cernecov.Sottotitolo Edizione e anno Napoli, 2005. I.a Ediz.Collana e argomento Ercolano-Pompei-Descrizioni-ArteGrimaldi & C. Editori si sempre distinta, nella sua produzione, per la ricercatezza e la raffinatezza delle sue opere. La Casa editrice, che ogni anno pubblica da sei a dieci nuovi titoli, cura eleganti pubblicazioni di gran pregio bibliografico aventi per tema Viaggi, Cartografia, Grafica, Storia, Gastronomia, Arte, Cultura e Immagini la selezione dei titoli accuratissima ed finalizzata alla riscoperta e al recupero di testi particolari e inesplorati su temi di cultura meridionalistica ma anche alla diffusione di pregevoli opere di ricerca sulle arti minori tanto importanti per la nostra storia. La qualit di stampa di tutti i volumi sempre di altissimo livello. Grimaldi & C. Editori, il cui catalogo ad oggi vanta circa cento titoli, rappresenta, dunque, un importante punto di riferimento per la cultura e la storia napoletana e le sue pubblicazioni sono apprezzate e ricercate da tutti i bibliofili non solo meridionali.

Sito Web
CATALOGO CASA EDITRICE

Fino Lucio.
Ercolano e Pompei '700 e '800 acquarelli disegni stampe e ricordi di viaggio.
Volume di grande formato (cm. 25 x 35), carta pregiata pesante, 252 pagine corredate di 182 splendide riproduzioni a colori di rarissime stampe e disegni antichi e di splendidi dipinti e acquerelli. Pregiata edizione di soli 1490 esemplari numerati, su carta pregiata pesante, legatura artigianale ?bodoniana? realizzata a mano, con astuccio rigido e controscatola in cartone ondulato. Dopo i numerosissimi volumi e saggi pubblicati fino ad oggi su Ercolano e Pompei, sulla loro storia, sui loro scavi, sulle loro case e sui loro abitanti, sulle opere d'arte: pitture, gioielli, suppellettili e quant'altro riportato alla luce, un nuovo libro potrebbe apparire inutile e ripetitivo. Quest'opera di Lucio Fino, di gran valore scientifico oltre che di piacevolissima lettura, è invece assolutamente originale sia per i testi che per le magnifiche e rare immagini mai prima presentate in un'unica raccolta. Il volume, costato all'autore anni di ricerche, parte dalla convinzione, che un vero archivio della memoria di Ercolano e Pompei siano i diari, le testimonianze e i ricordi dei grandi viaggiatori, gli schizzi degli architetti e le immagini disegnate e dipinte dai tanti artisti che incrociarono le loro rotte e i loro destini all'ombra del Vesuvio tra il settecento e l'ottocento. Un ricchissimo corpus di scritti e vedute di eccezionale valore documentario e dalla grande forza evocativa, specialmente per i non addetti ai lavori, perché propone ?testimonianze di prima mano?, fin dalle primissime fasi degli scavi, sulle tecniche adottate per il recupero di architetture, pitture, papiri e suppellettili, sui restauri, sulla custodia e sull'esposizione delle opere d'arte, sui metodi di rilievo seguiti dagli architetti, oppure sulla influenza che il ritorno alla luce delle due cittadine vesuviane esercitò sull'evolversi delle mode, della sensibilità e della cultura in Europa con il trascorrere dei decenni. In più, scopo della ricerca è stato anche quello di presentare, insieme alle superbe raccolte di vedute e riproduzioni di affreschi prodotte da Piranesi e dai francesi che collaborarono con il Saint-Non, dall'Hackert, dal Mazois, o dai maestri napoletani della Scuola di Posillipo, gli schizzi, gli acquarelli e le stampe firmate da celebri scrittori quali Goethe, Ruskin e Andersen, o da importanti vedutisti dell'età romantica: Michallon, Blecken, Huber o Cernecov.
Sottotitolo:
Edizione e anno: Napoli, 2005. I.a Ediz.
Collana e argomento: Ercolano-Pompei-Descrizioni-Arte
codice:88-88338-92-6
115.00 €
Quantità
-
1
+
aggiungi al carrello
PGlmcmFtZSAgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGhlaWdodD0iMjEiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHdpZHRoPSIxMjAiIHNyYz0iP21jX3RrPWRIRmhRMGRJSkVwSlZWTktPVlJVV25aMGRSdERjSHRhU1d0QkhrcGhEQThWUVdwNGVnVmpWM0ZQWEdsTWZXY2tJU2dzTFRNaFBYY1pGQWNrTFdJcE9qRTViVEVOQ3hzTE9XNXNLUVUzQ2dVcUp3WlZLaXdvRFRFL0xBQWdOREFGT2pNekhCUWdMeElZRVNzTkhjZnE1ZG5ENmZ6ZDMrMy82dC9QOU92WDErYncwOER4emN2YjQvckwwK2o4emZQUzZ1UDMxdTdnODlyeSs4bkF6dWVKeDVYUzE5cmUwOS9iMk5uT2c0N21wNkN2cmE2eHJxeTk5L3IrL2VpcHNyMjd1S0dudXVxNWtZanJ2NW14cWF6U2h0Q0FuTk9KaTRTR243VzZsb1NSb3NlRGtMYk8yS0tEeTdhZHFyUjVXMXBKZEZ4Vk5rcHRVbGw2Ym1Oa1pFQkJJblZmZUVWb1ExNHJaRkJhV2hWc2N4NFoiPjwvaWZyYW1lPg==
PGlmcmFtZSBjbGFzcz0iRkJfY29tbWVudEJveCIgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0iYXV0byIgc3R5bGU9IndpZHRoOjEwMCU7bWluLWhlaWdodDoyMDBweDsiIHNyYz0iP21jX3RrPVptZDNVVlZXT2t0R1IwWkpRMXBjVHlFaUl5UWxNR050WVU5TFRDQjZSM0pSUUdSSUZVTjJGUlFNWG5Oall4SnFYSGhaVmdjR0NoNWZXRmhUVUVwV05Id1FHdzR2SkhVd0lTZ21kQ29VSEJJQU1HRmxJZ3dBTXo0VEdEOXVFeHNoQmpnd0pRc3BJeWtlSXl3cUJ3MDNKaGtSSGlJR0ZEQVRIaUE4RUFja0tPVDA0OURHLytMQXp2M3B6Tm5xMU56UzZQUEUydVAxK3NycDA5ek83ZGZYK3RINzlNREx4L0NRM0l6TnpzN0J3c1hEM283Vi9lU0gyLzNWemZDTzJveWt1UGV0cDZpcXM1R2VzcUN0bnZ1L3RKTHEvSTZ2NTVxNWpwQ2lob1dVcjdteTA2R0F2YlNSaTRTQm43MiszNDY2bjZDRHJySEdqN1c5djg2eHJNTTkmZmJjb213aWR0PTQ4MCZucnQ9Jyt3KyciPjwvaWZyYW1lPg==

ELENCO OPERE
|
|
|
|
800px
|
|
|
300px
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Salva le modifiche
|
|
|
Mail
|
|
|
Chiudi
|
|
|

Rating
4.6
|
181 reviews
Libri Antichi
The Best Software for Social Networks