Cristo a Napoli Pittura e cristologia nel Seicento Prefazione del Card. Crescenzio Sepe e Mons. Adolfo Russo
Volume cm. 22,5 x 23,5 su carta patinata di 320 pagine con 180 illustrazioni quasi tutte a colori di magnifici dipinti seicenteschi da Caravaggio a Mattia Preti, da Battistello a Francesco Solimena, da Ribera a Massimo Stanzione e Luca Giordano e di tanti altri. Legatura edit. e sovrac. a colori. Nel secolo doro della pittura napoletana, Ges di Nazaret comunica il suo dono attraverso visioni che ancor oggi riescono a sorprendere. Da Caravaggio a Mattia Preti, da Battistello a Francesco Solimena, da Ribera a Luca Giordano non fa che crescere lemozione che avvince il popolo, i religiosi e laristocrazia alla bellezza del Figlio dellUomo. Queste pagine corredate da ben 180 immagini a colori illustrano per la prima volta i temi che i pittori e il pubblico di Napoli hanno rappresentato nel Seicento con la figura del Messia, il vero scopo dellarte secondo lAllegoria della pittura di Francesco Guarino. Le immagini del bambino e delladulto Ges, i racconti dei vangeli, gli episodi del sacrificio e della resurrezione che si dispiegavano nelle case, nei palazzi e nelle chiese riaffiorano davanti ai nostri occhi disincantati. unautentica rivelazione scoprire che la fede e la fantasia del Mediterraneo raggiungono il culmine quando gli artisti immaginano la carne di Cristo Francesco Saracino teologo e storico dellimmaginazione religiosa. Oltre a numerosi contributi di carattere scientifico, autore di alcuni volumi, tra cui Il Nome dipinto, Cristo a Venezia, e Il pi forte.Sottotitolo Edizione e anno Napoli, 2012Collana e argomento Seicento-Pittura-CristologiaGrimaldi & C. Editori si sempre distinta, nella sua produzione, per la ricercatezza e la raffinatezza delle sue opere. La Casa editrice, che ogni anno pubblica da sei a dieci nuovi titoli, cura eleganti pubblicazioni di gran pregio bibliografico aventi per tema Viaggi, Cartografia, Grafica, Storia, Gastronomia, Arte, Cultura e Immagini la selezione dei titoli accuratissima ed finalizzata alla riscoperta e al recupero di testi particolari e inesplorati su temi di cultura meridionalistica ma anche alla diffusione di pregevoli opere di ricerca sulle arti minori tanto importanti per la nostra storia. La qualit di stampa di tutti i volumi sempre di altissimo livello. Grimaldi & C. Editori, il cui catalogo ad oggi vanta circa cento titoli, rappresenta, dunque, un importante punto di riferimento per la cultura e la storia napoletana e le sue pubblicazioni sono apprezzate e ricercate da tutti i bibliofili non solo meridionali.

Sito Web
CATALOGO CASA EDITRICE

Saracino Francesco,
Cristo a Napoli Pittura e cristologia nel Seicento Prefazione del Card. Crescenzio Sepe e Mons. Adolfo Russo
Volume (cm. 22,5 x 23,5) su carta patinata di 320 pagine con 180 illustrazioni quasi tutte a colori di magnifici dipinti seicenteschi: da Caravaggio a Mattia Preti, da Battistello a Francesco Solimena, da Ribera a Massimo Stanzione e Luca Giordano e di tanti altri. Legatura edit. e sovrac. a colori. Nel secolo d'oro della pittura napoletana, Gesù di Nazaret comunica il suo dono attraverso visioni che ancor oggi riescono a sorprendere. Da Caravaggio a Mattia Preti, da Battistello a Francesco Solimena, da Ribera a Luca Giordano non fa che crescere l'emozione che avvince il popolo, i religiosi e l'aristocrazia alla bellezza del Figlio dell'Uomo. Queste pagine ? corredate da ben 180 immagini a colori ? illustrano per la prima volta i temi che i pittori e il pubblico di Napoli hanno rappresentato nel Seicento con la figura del Messia, il vero scopo dell'arte secondo l'Allegoria della pittura di Francesco Guarino. Le immagini del bambino e dell'adulto Gesù, i racconti dei vangeli, gli episodi del sacrificio e della resurrezione che si dispiegavano nelle case, nei palazzi e nelle chiese riaffiorano davanti ai nostri occhi disincantati. È un'autentica rivelazione scoprire che la fede e la fantasia del Mediterraneo raggiungono il culmine quando gli artisti immaginano la carne di Cristo Francesco Saracino è teologo e storico dell'immaginazione religiosa. Oltre a numerosi contributi di carattere scientifico, è autore di alcuni volumi, tra cui Il Nome dipinto, Cristo a Venezia, e Il più forte.
Sottotitolo:
Edizione e anno: Napoli, 2012
Collana e argomento: Seicento-Pittura-Cristologia
codice:978-88-89879-90-0
42.00 €
Quantità
-
1
+
aggiungi al carrello
PGlmcmFtZSAgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGhlaWdodD0iMjEiIHNjcm9sbGluZz0ibm8iIHdpZHRoPSIxMjAiIHNyYz0iP21jX3RrPVdDVTFGeE1VZUJZVkFRY2ViVGc0TmhvQUFXODNEQWNtTlI4MWFqNE5ZR041RlQ0c0xsay9DeTBiQ0QwWVVVc0lEUndZR1FjZEFVc21Tek1LR0U4dkNEYkh4T1hYNmNQeDVicngrc0xLei83cjJNT2o4UG5ROGMzTDIvRDQ4ZkhrKytlWTBjR1d3ZGIrKyt2ZjhmdmF5ZnFDNThMcWh1UEQwLytCM2ZMNi84ZmxsNXVxcHFtcHNLV2xuSzJSaTV1OWhwV2Z1ckM1aEtPZW5aZWpnWVNUdElXMzFOU0NzOTJCc3RxL25iRy9yNEttdGNDRWtacTRnNzY5djVHWnpvV1RZbmhBVUdCZFNIMXFmamMyS210c1kzbDZkSEozY0dVcUtUOThlWEIwZFdoSlJWWWVGUmNXQVU1TFJrSkhXRnhERFZCNllRUldjbGhPZFFsZkQxbEhDaTRpTHk4d0hCRS9JeWdaZmp3cERYZC9DeWhpR1RRQkhTRURBaEVzQkExdUlnVTZNUklHQ3d3Y09EbGFEU2NBUFFBck5rTU1PREkrVERjZFJrRT0iPjwvaWZyYW1lPg==
PGlmcmFtZSBjbGFzcz0iRkJfY29tbWVudEJveCIgbWFyZ2lud2lkdGg9IjAiIG1hcmdpbmhlaWdodD0iMCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIHNjcm9sbGluZz0iYXV0byIgc3R5bGU9IndpZHRoOjEwMCU7bWluLWhlaWdodDoyMDBweDsiIHNyYz0iP21jX3RrPVNrdGJaV0ZpRG5kNmUzcDlkMjVvWXcwT0QzQnhaRGN4UFJNWEdIUXVFeDQ5TEFnOFlUY0NhV2h3SWdjWEYyWUdNQlExQWxOU1hrSURCQVFIQkI0Q0dGQS9YRG9CRVVBbUF6OHdQUjR1RmpvS0hFMzQ4Y3ZGeHZYaXo5cTQ2ZWJKNnRUYzB2dngvdmp2OHRDaDZ2aXArTzNIek9MVStQVFR3dk9WL3Ruem1mcll5dWlJMXZ2MTlzenM0T0xSMzliUXk5elNsYWFZaEpLMmo0S0dvYW1tbmJpSGlwNm9pSXVhdjR5QTdlKzdqT1M2aSsyMmxyaXdwb212b3RtZmlJV2htS2VxdHBxUXdZeVlsSTY2cXA2anNvZWNkencvSldKblpXaGxmSGhuTVd4R1hTQnlWbnhpV1NWekszMWpMbkorYzNOVWVIVmJUMFIxRWxoTmFSTURkMVFlZlZCbGVVMXZibjFJWUdrS2ZsbG1iVFlpTHlnd0ZCVjJLUU1rR1R3WENuOG9IQllhWUJzeGFtVT0mZmJjb213aWR0PTQ4MCZucnQ9Jyt3KyciPjwvaWZyYW1lPg==

ELENCO OPERE
|
|
|
|
800px
|
|
|
300px
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Salva le modifiche
|
|
|
Mail
|
|
|
Chiudi
|
|
|

Rating
4.6
|
181 reviews
Libri Antichi
The Best Software for Social Networks